Wellness

"Wellness" di Nathan Hill è un romanzo che esplora le complessità delle relazioni moderne attraverso la storia di Elizabeth e Jack, due giovani che si trasferiscono a Chicago negli anni '90 con l'obiettivo di costruire una nuova vita insieme. Nonostante le loro diverse origini, condividono il desiderio di realizzazione personale e affettiva.

La narrazione si sviluppa su oltre settecento pagine, offrendo una riflessione profonda sulle incertezze e le paure del nostro tempo. Il romanzo affronta temi come la crisi matrimoniale, la genitorialità, le amicizie e le sfide professionali, mettendo in luce l'ossessione contemporanea per il benessere e la felicità. In particolare, il lavoro di Elizabeth in un'azienda che sfrutta l'effetto placebo diventa centrale nella trama, influenzando le dinamiche familiari e personali.

Attraverso frequenti flashback, Hill svela dettagli significativi dell'infanzia dei protagonisti, offrendo al lettore una comprensione più profonda delle loro scelte e dei loro comportamenti attuali. Questo approccio ricorda lo stile di autori come Jonathan Franzen, con un'attenzione particolare alle famiglie frammentate e ai traumi irrisolti.

Nonostante la densità emotiva, "Wellness" lascia spazio alla speranza, suggerendo possibili risoluzioni ai conflitti interiori e relazionali. È un'opera che invita alla riflessione sul significato del benessere e sulla ricerca della felicità nell'era moderna.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.