Yoga

"Yoga" di Emmanuel Carrère è un memoir spiazzante, intimo e frammentato che esplora la complessità dell’esistenza umana attraverso la lente della meditazione, della depressione e delle crisi personali. L’autore parte con l’intenzione di scrivere un libro leggero sulla pratica dello yoga e sulla ricerca della serenità, ma il racconto prende presto una direzione inaspettata e più oscura, svelando il crollo psichico che lo travolge e la lotta per risalire dall’abisso.

Carrère non risparmia nulla al lettore: alterna riflessioni filosofiche a confessioni crude e disarmanti, spaziando dai suoi ritiri di meditazione vipassana alle stanze di un ospedale psichiatrico, fino ai suoi incarichi come reporter in scenari di crisi globale. Il tono è onesto fino al punto dell’imbarazzo, sfidando continuamente i confini tra narrazione e autofiction. La sua scrittura, ironica e affilata, riesce a essere al tempo stesso leggera e gravosa, trascinando chi legge in un flusso di coscienza che non cerca di compiacere ma di raccontare una verità soggettiva e mutevole.

Uno degli aspetti più affascinanti del libro è il modo in cui Carrère mette in discussione la possibilità stessa della pace interiore. La pratica dello yoga, lungi dall’essere una panacea, diventa il pretesto per scavare nei conflitti interiori e confrontarsi con la contraddizione tra il desiderio di distacco e la brama di vivere pienamente. Questa tensione permea ogni pagina, rendendo la lettura un’esperienza tanto inquieta quanto coinvolgente.

"Yoga" è un’opera che sfugge a ogni classificazione semplice. È un’autobiografia, un saggio, un diario di crisi e rinascita, ma anche una riflessione sul ruolo della scrittura come ancora di salvezza e come esercizio di verità. Carrère invita il lettore in un viaggio senza filtri nella sua mente e nelle sue contraddizioni, lasciando alla fine un senso di disorientamento e, paradossalmente, di vicinanza. Non è un libro consolatorio, ma uno specchio in cui ognuno può intravedere frammenti delle proprie inquietudini.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador