La portalettere

La portalettere è il romanzo d'esordio di Francesca Giannone, pubblicato nel 2023, che ha riscosso un notevole successo di pubblico e critica, aggiudicandosi il Premio Bancarella nello stesso anno. Ambientato negli anni '30 nel piccolo paese di Lizzanello, nel Salento, il libro narra la storia di Anna, una donna del Nord Italia che si trasferisce al Sud insieme al marito Carlo. Anna, figura anticonformista e determinata, diventa la prima portalettere del paese, sfidando le convenzioni sociali dell'epoca.

La narrazione offre uno spaccato della vita rurale italiana durante il periodo fascista, mettendo in luce le dinamiche familiari, le tradizioni locali e le sfide affrontate da una donna che cerca di affermare la propria indipendenza in una società patriarcale. La prosa della Giannone è stata apprezzata per la sua scorrevolezza e per la capacità di tratteggiare con precisione sia i personaggi che l'ambientazione storica.

Tuttavia, alcune recensioni hanno evidenziato delle criticità. Ad esempio, su Anobii, un lettore ha commentato che il libro risulta "banale e a volte scontato", con una caratterizzazione del personaggio principale descritta in modo "sterile". Un'altra recensione su REA.NET sottolinea che, nonostante la solida scrittura, la narrazione può apparire banale.

In sintesi, La portalettere è un romanzo che offre una prospettiva interessante sulla condizione femminile nell'Italia degli anni '30, con una protagonista forte e determinata. Nonostante alcune critiche riguardanti la profondità della narrazione, il libro rappresenta un esordio promettente per Francesca Giannone, capace di coinvolgere i lettori con una storia di coraggio e determinazione.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador