Teoria e pratica di ogni cosa

Teoria e pratica di ogni cosa (Special Topics in Calamity Physics) è il romanzo d'esordio di Marisha Pessl, pubblicato nel 2006. La storia segue Blue Van Meer, una brillante adolescente con un quoziente intellettivo di 175, che, dopo la morte della madre, trascorre l'infanzia viaggiando per gli Stati Uniti con il padre Gareth, un carismatico professore di scienze politiche. Durante l'ultimo anno di liceo, Blue si stabilisce in una cittadina del North Carolina, dove entra a far parte di un esclusivo gruppo di studenti guidati dalla misteriosa professoressa di cinema, Hannah Schneider. La trama si infittisce quando Hannah viene trovata morta in circostanze sospette, spingendo Blue a indagare su segreti nascosti e complotti intricati.

Il romanzo è strutturato come un corso universitario, con ogni capitolo intitolato come un classico della letteratura, e arricchito da numerose citazioni e riferimenti culturali. Questo approccio conferisce al libro una profondità intellettuale, rendendolo un mix tra romanzo di formazione e thriller. La prosa della Pessl è stata elogiata per la sua originalità e ricchezza stilistica, anche se alcuni lettori potrebbero trovarla eccessivamente elaborata.

In sintesi, Teoria e pratica di ogni cosa è un'opera ambiziosa che combina elementi di mistero, crescita personale e riflessioni culturali, offrendo ai lettori un'esperienza narrativa complessa e avvincente.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.