Grottesco

Grottesco di Patrick McGrath è un romanzo oscuro e raffinato, che mescola abilmente elementi gotici con una profonda analisi psicologica. La storia è narrata da Sir Hugo Coal, un uomo confinato su una sedia a rotelle, che ripercorre i drammatici eventi che hanno trasformato la sua vita in un incubo. Attraverso il suo sguardo, il lettore viene introdotto nella decadente atmosfera di un'antica dimora inglese, popolata da segreti, tradimenti e tensioni familiari.

La forza del romanzo risiede nella sua narrazione inaffidabile: Sir Hugo è un protagonista ambiguo, che racconta la sua versione dei fatti con un tono freddo e ironico, ma lascia trasparire dettagli inquietanti che mettono in dubbio la sua sanità mentale e la sua stessa innocenza. McGrath gioca con il lettore, costruendo una trama che si svela lentamente, mantenendo alta la suspense fino alla fine.

I personaggi sono tratteggiati con grande maestria, dalle figure secondarie come la moglie Harriet e il domestico Fledge, fino al protagonista stesso, la cui ossessione per l'anatomia umana diventa una metafora del suo distorto senso di controllo e potere. La casa, con i suoi spazi decadenti e soffocanti, diventa un riflesso della mente tormentata di Sir Hugo, contribuendo a creare un'atmosfera carica di tensione.

McGrath scrive con uno stile elegante e ricercato, che amplifica il senso di inquietudine e alienazione. Grottesco è un romanzo che esplora i lati più oscuri della psiche umana e le dinamiche di potere e distruzione all’interno della famiglia, lasciando il lettore con un senso di disagio e fascinazione che persiste ben oltre l’ultima pagina.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.