
"La Casa delle Voci" di Donato Carrisi è un thriller psicologico profondo e inquietante, che esplora i misteri della mente umana, la complessità della memoria e il trauma nascosto dietro a ogni paura. Pubblicato nel 2019, il romanzo ha confermato Carrisi come uno dei migliori autori italiani di thriller e gialli, capace di intrecciare atmosfere angoscianti e colpi di scena che non lasciano scampo al lettore.
La storia segue Pietro Gerber, uno psicologo infantile specializzato in ipnosi, noto per la sua capacità di aiutare i bambini vittime di traumi a ritrovare ricordi repressi. La sua vita tranquilla viene sconvolta dall’arrivo di una nuova paziente, Hanna Hall, una donna che sostiene di aver vissuto un'infanzia segnata da eventi terrificanti e da segreti sepolti. Hanna sembra convinta di essere responsabile della morte di qualcuno, ma non ricorda i dettagli, e la sua storia è collegata alla misteriosa "casa delle voci", un luogo oscuro che ha segnato indelebilmente la sua infanzia.
Carrisi costruisce un’atmosfera carica di tensione psicologica, con un ritmo che si fa via via sempre più serrato. Pietro e Hanna si ritrovano intrappolati in una spirale di ricordi distorti, bugie e verità nascoste, che tengono il lettore in sospeso, facendolo dubitare costantemente della realtà. Il tema dell’infanzia e della manipolazione dei ricordi è trattato con grande maestria, offrendo spunti di riflessione su come la nostra mente possa creare e distruggere la nostra stessa identità.
La narrazione è caratterizzata dallo stile limpido e incalzante di Carrisi, che lascia emergere con precisione le inquietudini dei personaggi. Il romanzo, come altri dell’autore, è popolato di figure ambigue, ma qui si aggiunge un’ulteriore dimensione psicologica, che scava nel profondo dei traumi, dei segreti familiari e delle suggestioni oscure dell'inconscio.
"La Casa delle Voci" è una lettura consigliata per chi apprezza i thriller psicologici intensi e i romanzi che indagano la mente umana con profondità e un tocco di horror psicologico. Carrisi ci regala una storia che ci tiene incollati fino all'ultima pagina e lascia un segno duraturo, alimentando quel senso di inquietudine che risuona oltre la trama stessa.
Aggiungi commento
Commenti