L'uomo di gesso

Pubblicato il 26 ottobre 2024 alle ore 11:59

"L'Uomo di Gesso" di C.J. Tudor è un thriller psicologico e horror che trascina i lettori in una storia ricca di suspense, mistero e inquietudine. Pubblicato nel 2018, questo romanzo ha conquistato un vasto pubblico grazie alla sua trama oscura, ai colpi di scena ben congegnati e all’atmosfera nostalgica e spaventosa, con richiami a classici come Stand by Me di Stephen King.

La vicenda si svolge su due linee temporali, ambientate negli anni ‘80 e nel presente, e segue Eddie, un uomo che ripercorre il suo passato e gli eventi drammatici che hanno sconvolto la sua adolescenza. Tutto ha inizio quando, da ragazzo, Eddie e il suo gruppo di amici scoprono un corpo nei boschi vicino al loro villaggio, preceduto da una serie di misteriosi disegni di gessetti. Trent’anni dopo, questi simboli ricominciano a riapparire, riaccendendo vecchi traumi e segreti sepolti.

Tudor riesce a costruire personaggi autentici e complessi, con le loro fragilità e i loro lati oscuri, creando una connessione emotiva con il lettore. Eddie è un narratore affascinante e ambiguo, e il romanzo gioca abilmente con il tema dell'affidabilità dei ricordi e delle percezioni. La tensione cresce lentamente, ma inesorabilmente, mantenendo il lettore incollato alle pagine con il desiderio di scoprire la verità.

Lo stile di scrittura di Tudor è avvincente, diretto e ricco di dettagli, con un ritmo che alterna momenti di introspezione a scene più inquietanti. La capacità dell'autrice di evocare un senso di paura e di insicurezza in un ambiente apparentemente tranquillo è uno degli aspetti più riusciti del libro, trasformando un villaggio di provincia in uno scenario pieno di insidie.

"L'Uomo di Gesso" è una lettura consigliata per chi ama i thriller psicologici e i romanzi horror che esplorano il lato oscuro dell’infanzia e dei ricordi. Un libro che, tra nostalgia e terrore, riesce a sorprendere fino alla fine.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.