Bambini lupo

"Bambini lupo" è il romanzo d'esordio nel genere thriller dell'autrice tedesca Vera Buck, pubblicato in Italia da Giunti nel gennaio 2024. Ambientato in una remota valle alpina, il libro intreccia le vite degli abitanti di Jakobsleiter, una comunità isolata e misteriosa, con quelle degli abitanti del villaggio a valle. La trama si sviluppa attorno a una serie di sparizioni di donne, tra cui quella di Rebekka, una giovane desiderosa di fuggire dalla sua realtà. La giornalista Smilla, segnata dalla scomparsa della sua migliore amica avvenuta dieci anni prima, sospetta la presenza di un serial killer nella zona e decide di indagare.

Il romanzo è caratterizzato da un'atmosfera cupa e inquietante, con una narrazione corale che alterna i punti di vista dei vari personaggi, offrendo una prospettiva sfaccettata degli eventi. Le descrizioni dettagliate delle ambientazioni montane e la costruzione di una comunità con proprie regole e credenze contribuiscono a creare un'ambientazione suggestiva e immersiva.

Le recensioni dei lettori sono variegate: alcuni apprezzano la scrittura coinvolgente e l'abilità dell'autrice nel mantenere alta la suspense, mentre altri ritengono che la trama avrebbe potuto essere più dinamica e con più colpi di scena. Inoltre, alcune scene di violenza contro gli animali sono state percepite come disturbanti e non necessarie ai fini della trama.

In sintesi, "Bambini lupo" è un thriller psicologico che esplora temi come la solitudine, il mistero e la natura umana, ambientato in uno scenario montano che amplifica il senso di isolamento e tensione. Una lettura consigliata a chi ama le atmosfere gotiche e le storie ricche di suspense.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.