Korogocho

Korogocho è un libro che scuote, colpisce e invita alla riflessione profonda sulla dignità umana e sulle disuguaglianze del mondo. Don Alessandro Zanotelli racconta la sua esperienza vissuta in uno dei quartieri più poveri di Nairobi, immergendosi completamente in una realtà fatta di degrado, violenza e speranza. Con una scrittura diretta e priva di fronzoli, l’autore porta il lettore tra le strade polverose e i vicoli di Korogocho, un luogo dove la sopravvivenza è una lotta quotidiana ma dove non mancano gesti di straordinaria solidarietà.

Il libro non si limita a descrivere la povertà, ma denuncia con forza le cause strutturali che la generano: il sistema economico globale, l’ingiustizia sociale e l’indifferenza dei più privilegiati. Ogni pagina è intrisa di umanità e di un senso di responsabilità morale che si trasferisce inevitabilmente al lettore. Le storie degli abitanti di Korogocho, raccontate con rispetto e partecipazione, si alternano a riflessioni che vanno ben oltre i confini del quartiere, toccando temi universali come la fede, la giustizia e il ruolo di ciascuno nella costruzione di un mondo migliore.

È un libro duro, che non lascia spazio a illusioni, ma che al tempo stesso trasmette una potente energia trasformativa. Zanotelli non offre risposte semplici, ma invita a guardare il mondo con occhi nuovi e a interrogarsi sul proprio contributo al cambiamento. Una lettura imprescindibile per chiunque voglia confrontarsi con le profonde contraddizioni del nostro tempo.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador