
"Mondo senza fine" di Ken Follett è un'imponente saga storica che trasporta il lettore nel XIV secolo, nel piccolo villaggio inglese di Kingsbridge. Ambientato due secoli dopo gli eventi de I pilastri della terra, il romanzo intreccia con abilità vite e destini di personaggi complessi, sullo sfondo di un periodo storico turbolento segnato dalla peste nera, guerre e profondi cambiamenti sociali.
Follett dimostra ancora una volta una straordinaria capacità nel creare un intreccio ricco di dettagli storici e di suspense. Le storie dei protagonisti – tra cui il monaco ambizioso Godwyn, la determinata Caris e il costruttore visionario Merthin – si intrecciano in una narrazione avvincente e ben bilanciata. Le loro lotte per il potere, l'amore e la sopravvivenza riflettono non solo le tensioni personali, ma anche le grandi trasformazioni del periodo.
La ricostruzione storica è accurata e immersiva, con descrizioni vivide della vita quotidiana, delle strutture sociali e delle tensioni religiose. Follett riesce a rendere tangibili le difficoltà e le speranze di un’epoca che cambia, mostrando come i progressi tecnologici e culturali siano spesso frutto di lotte personali e sociali.
Nonostante la lunghezza del romanzo, la narrazione scorre senza pause, mantenendo alta l’attenzione del lettore fino alla fine. È un libro che mescola magistralmente intrighi, emozioni e storia, offrendo un'esperienza di lettura intensa e appagante.
Aggiungi commento
Commenti