Poirot e la salma

"Poirot e la salma" di Agatha Christie è un altro esempio dell'abilità dell'autrice nel creare trame intricate e avvincenti. In questo romanzo, Hercule Poirot, l’iconico investigatore belga, si trova a risolvere il mistero attorno al ritrovamento di un cadavere nella biblioteca di una tranquilla dimora inglese.

La trama è costruita con la solita maestria: ogni dettaglio sembra avere un significato nascosto, e l’intreccio tra i personaggi rivela segreti e motivazioni che mantengono il lettore incollato fino alla fine. La Christie si diverte a seminare indizi e false piste, sfidando il lettore a risolvere il caso prima di Poirot.

Il ritmo del libro è ben calibrato, con momenti di tensione che si alternano a dialoghi intelligenti e sottilmente ironici. La caratterizzazione di Poirot è, come sempre, impeccabile: il suo spirito analitico e la sua ossessione per l’ordine spiccano in ogni scena, e i suoi metodi di investigazione non mancano mai di sorprendere.

Il finale è sorprendente e soddisfacente, con una risoluzione che svela come ogni dettaglio, anche quello apparentemente irrilevante, abbia un senso. È un romanzo perfetto per gli amanti del giallo classico, e un’altra conferma della maestria narrativa di Agatha Christie.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador