
"Il Guardiano" di John Grisham è un thriller legale coinvolgente che offre una panoramica avvincente del sistema giudiziario americano. Ecco una recensione del libro:
Questo romanzo di Grisham presenta un protagonista affascinante e complesso, Cullen Post, un avvocato che ha abbandonato la sua carriera nella grande legge per difendere i condannati a morte. La trama prende vita quando Cullen decide di indagare sul caso di Quincy Miller, un uomo condannato per un omicidio che sostiene di non aver commesso.
Uno dei punti di forza del libro è la sua capacità di catturare l'atmosfera delle piccole città americane, con i loro segreti, le alleanze e le tensioni sociali. La narrazione è ricca di suspense, con colpi di scena ben piazzati che tengono il lettore incollato alle pagine. La lotta di Cullen per dimostrare l'innocenza di Quincy e il suo impegno nella causa dei condannati a morte conferiscono al personaggio una profonda dimensione umana.
Grisham, un ex avvocato, offre un'accurata descrizione del sistema giudiziario americano, mettendo in evidenza le sue lacune e i suoi problemi, in particolare per quanto riguarda la pena di morte. Il libro solleva importanti questioni morali e etiche legate alla pena capitale e all'errore giudiziario.
Sebbene "Il Guardiano" possa essere un po' lento in alcune parti, il suo ritmo si accelera man mano che si avvicina alla conclusione, culminando in un finale sorprendente e appagante.
In sintesi, "Il Guardiano" è un thriller legale coinvolgente che offre suspense, un protagonista affascinante e un'immersione accurata nel sistema giudiziario. È una lettura consigliata per gli amanti dei romanzi legali e per chi è interessato alle questioni legate alla pena di morte e all'ingiustizia giudiziaria.
Aggiungi commento
Commenti