Non lasciarmi

"Non lasciarmi" di Kazuo Ishiguro è un romanzo delicato e struggente che mescola elementi di distopia e dramma umano, raccontando una storia che parla di amore, perdita e identità. Attraverso la voce di Kathy, il lettore viene introdotto in un mondo apparentemente normale, ma presto si svela una realtà inquietante in cui le vite dei protagonisti sono predeterminate e prive di scelta.

L'ambientazione di Hailsham, una scuola misteriosa e isolata, è il palcoscenico di una giovinezza segnata da innocenza e scoperta, ma anche da un'inquietante consapevolezza che cresce col tempo. Ishiguro costruisce un racconto che non punta su colpi di scena, ma su una sottile e crescente tensione emotiva, lasciando spazio a riflessioni profonde sul significato della vita e della dignità umana.

La scrittura è sobria e raffinata, capace di evocare un senso di malinconia costante che accompagna il lettore fino alla fine. I personaggi sono tratteggiati con tale sensibilità da renderli indimenticabili, figure tragiche che accettano con rassegnazione il loro destino, ma che nel frattempo vivono legami di amore e amicizia che danno senso alla loro esistenza.

È un libro che lascia il lettore con molte domande, spingendolo a riflettere su ciò che ci rende davvero umani. Un'opera intensa e commovente, da leggere e custodire.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.