Sette minuti dopo la mezzanotte

"Sette minuti dopo la mezzanotte" è un romanzo che colpisce dritto al cuore. Scritto da Patrick Ness, basandosi su un'idea della compianta Siobhan Dowd, racconta la storia di Conor, un ragazzo che affronta il dolore e la paura legati alla malattia terminale della madre. La trama, apparentemente semplice, è arricchita da elementi di realismo magico grazie alla figura del mostro, un gigantesco albero che prende vita sette minuti dopo la mezzanotte per narrare storie.

Il romanzo esplora con delicatezza temi universali come la perdita, la rabbia e il senso di colpa, dando voce alle emozioni spesso difficili da affrontare, soprattutto per un giovane. La narrazione è intensa e fluida, alternando momenti di cruda realtà a un simbolismo profondo che invita il lettore a riflettere sulla complessità dell'animo umano.

Le illustrazioni di Jim Kay aggiungono un livello ulteriore di profondità, catturando l'oscurità e la bellezza del viaggio emotivo di Conor. Ogni immagine sembra amplificare il senso di smarrimento e di speranza che permea il libro.

Questo non è un romanzo semplice né leggero, ma è uno di quelli che rimangono con te a lungo, insegnandoti qualcosa sulla fragilità della vita e sulla forza necessaria per affrontarla. Ness confeziona una storia che parla tanto agli adulti quanto agli adolescenti, ricordando che, a volte, accettare la verità è l'atto più coraggioso di tutti.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.