
"Le schegge" di Bret Easton Ellis è un romanzo che ci riporta nella Los Angeles dei primi anni '80, un'epoca caratterizzata da lusso, eccessi e una gioventù dorata immersa in un mondo di apparenze. La storia segue Bret, un diciassettenne all'ultimo anno della prestigiosa Buckley School, e il suo gruppo di amici, tra feste, droghe e relazioni complesse. L'arrivo del misterioso Robert Mallory e una serie di efferati omicidi sconvolgono la loro routine, portando alla luce paure e insicurezze profonde.
Ellis intreccia abilmente elementi autobiografici con la finzione, creando una narrazione che esplora temi come la memoria, il desiderio e la costruzione della realtà. Il romanzo è stato descritto come "sexy, inquietante, ambiguo, violento: è Ellis in purezza" . Tuttavia, alcuni lettori hanno trovato la lunghezza del libro e le descrizioni dettagliate, specialmente delle scene di sesso, eccessive e talvolta ripetitive .
Nonostante ciò, "Le schegge" rappresenta un ritorno significativo per Ellis, offrendo una riflessione profonda su una generazione e un'epoca, e mostrando come lo stile tagliente e lucido dell'autore abbia preso forma nel tempo . Per chi ha apprezzato le opere precedenti di Ellis, questo romanzo offre uno sguardo nostalgico e crudo su un mondo tanto affascinante quanto inquietante.
Aggiungi commento
Commenti