Lo Sciamano

"Lo Sciamano" è il romanzo d'esordio di Salvatore Esposito, noto al grande pubblico per il ruolo di Genny Savastano nella serie "Gomorra". Il protagonista, Christian Costa, è un profiler di fama mondiale, soprannominato "Lo Sciamano" per la sua profonda conoscenza dell'occulto e dei rituali esoterici. La trama si sviluppa a partire dal ritrovamento dei corpi di due donne, una al largo di Ostia e l'altra in una villa di Chiaia a Napoli, entrambe vittime di omicidi che richiamano antichi rituali dell'Inquisizione. Costa viene coinvolto nelle indagini, che lo porteranno a confrontarsi con oscuri culti iniziatici e a riaprire ferite del suo passato, legate alla sua infanzia in orfanotrofio.

Il romanzo mescola elementi di thriller e horror, esplorando temi come l'esoterismo, le tradizioni popolari italiane e la condizione femminile. La narrazione è arricchita da dettagli accurati sui rituali e sulle sette esoteriche, frutto di una ricerca approfondita da parte dell'autore. Il personaggio di Christian Costa è ben delineato: un uomo dai modi rudi, segnato da un passato doloroso, ma dotato di un'infallibile capacità analitica che lo rende indispensabile nelle indagini più complesse.

La scrittura di Esposito è scorrevole e coinvolgente, capace di mantenere alta la tensione per gran parte del romanzo. Tuttavia, alcuni lettori hanno rilevato una certa prevedibilità nella trama e un finale aperto che lascia spazio a possibili sviluppi futuri. Nonostante ciò, "Lo Sciamano" rappresenta un esordio promettente, con margini di miglioramento soprattutto nella costruzione di colpi di scena più incisivi e nello sviluppo di una maggiore profondità psicologica dei personaggi secondari.

In sintesi, "Lo Sciamano" è un thriller che unisce suspense e mistero, offrendo uno sguardo intrigante sul mondo dell'occulto e delle tradizioni esoteriche italiane. Pur con qualche imperfezione tipica di un'opera prima, il romanzo dimostra il talento narrativo di Salvatore Esposito e lascia intravedere potenzialità interessanti per future opere.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.