La ragazza dello Sputnik

Murakami Haruki, con La ragazza dello Sputnik, ci conduce in un mondo sospeso tra realtà e sogno, mescolando temi di solitudine, amore e ricerca del senso dell'esistenza. La trama si sviluppa attraverso le voci di un narratore anonimo e Sumire, una giovane aspirante scrittrice innamorata di una donna più grande, Miu. Questo triangolo di emozioni esplora le distanze incolmabili tra le persone, siano esse emotive, fisiche o metafisiche.

Lo stile narrativo di Murakami è semplice ma suggestivo, ricco di immagini poetiche che evocano un senso di malinconia e mistero. La storia scivola tra eventi ordinari e momenti surreali, mantenendo il lettore in bilico tra ciò che è spiegabile e ciò che non lo è. Tuttavia, la trama lascia volutamente alcune questioni irrisolte, una scelta che potrebbe affascinare alcuni e frustrare altri.

In definitiva, è un romanzo che non offre risposte facili ma invita a riflettere sul significato delle connessioni umane e sull’inquietudine che spesso accompagna i sentimenti più profondi.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador