
"La ragazza del treno" di Paula Hawkins è un thriller psicologico che ha catturato l’attenzione di milioni di lettori nel mondo grazie alla sua trama avvincente e ai personaggi profondamente tormentati. Pubblicato nel 2015, il romanzo si basa su una struttura narrativa innovativa, seguendo tre protagoniste femminili: Rachel, Anna e Megan. La storia ruota attorno a Rachel, una donna divorziata con problemi di alcolismo, che ogni giorno prende un treno che le permette di osservare dalla finestra la vita apparentemente perfetta di una coppia che abita vicino alla sua vecchia casa. Quando una delle due persone scompare, Rachel si trova coinvolta in un mistero che va oltre le apparenze.
La narrazione alternata e frammentaria consente al lettore di accedere ai pensieri più intimi delle protagoniste, mostrando come la realtà possa essere distorta dalla percezione personale e dall'instabilità emotiva. Rachel è un personaggio complesso e sfaccettato, a tratti difficile da amare ma incredibilmente umano: il suo disagio interiore e il dolore per la perdita dell’amore e della stabilità si riflettono in ogni sua azione, rendendola una protagonista imperfetta ma autentica.
Uno dei punti di forza del romanzo è la suspense psicologica che la Hawkins costruisce sapientemente, lasciando il lettore sospeso tra indizi fuorvianti e colpi di scena ben dosati. La narrazione affronta temi profondi come la solitudine, la fragilità dell’identità e la capacità dell’essere umano di ingannarsi e ingannare gli altri. Ogni personaggio sembra celare un segreto, e la tensione cresce man mano che la verità si avvicina.
Tuttavia, La ragazza del treno ha ricevuto anche alcune critiche. Alcuni lettori hanno trovato la storia troppo basata su cliché dei thriller psicologici e hanno sentito che la scelta di personaggi tutti problematici potesse risultare eccessiva. Altri, invece, hanno apprezzato l'umanità e la vulnerabilità dei protagonisti, che riescono a rappresentare, seppur estremizzati, il disagio esistenziale e il lato oscuro delle relazioni interpersonali.
In sintesi, La ragazza del treno è un thriller coinvolgente che ha saputo innovare il genere pur utilizzando elementi classici. Paula Hawkins riesce a creare un’atmosfera cupa e ossessiva che cattura l’attenzione e lascia il lettore con molte domande anche dopo la conclusione. Consigliato agli amanti dei thriller psicologici che apprezzano una trama ben costruita e ricca di sfumature psicologiche.
Aggiungi commento
Commenti