Insomnia - Stephen King

"Insomnia" di Stephen King, pubblicato nel 1994, è un romanzo che esplora i temi dell'orrore e del soprannaturale attraverso la lente della psiche umana e dei suoi limiti.

 

Trama

Il romanzo segue Ralph Roberts, un uomo di settant'anni che comincia a soffrire di insonnia cronica, che lo porta a esperienze inquietanti e visioni che sfidano la realtà. Mentre la sua insonnia peggiora, Ralph sviluppa una sensibilità psichica che gli consente di percepire le auree di coloro che lo circondano e di scoprire una minaccia cosmica che potrebbe distruggere la sua città e il mondo intero. La trama si sviluppa in un intreccio di mistero, horror e riflessioni metafisiche.

 

Temi e Stile

King utilizza il romanzo per esplorare temi come la percezione della realtà, la lotta con la malattia e l'inevitabilità della morte. La narrativa è arricchita dalla caratteristica attenzione di King ai dettagli e ai personaggi, rendendo Ralph Roberts un protagonista profondamente umano e complesso. Il romanzo si distingue per il suo approccio alle sfide esistenziali e ai conflitti interiori, che si intrecciano con elementi soprannaturali e cosmici.

 

Critica

"Insomnia" è apprezzato per la sua atmosfera inquietante e la costruzione di tensione, ma ha anche ricevuto critiche per la sua lunghezza e la complessità della trama, che alcuni lettori possono trovare eccessivamente elaborata. Tuttavia, il romanzo offre una riflessione profonda sulla condizione umana e il confronto con l'ignoto, tipica del lavoro di King.

 

In sintesi, "Insomnia" è un romanzo affascinante che combina horror e riflessione esistenziale, offrendo un'esperienza di lettura intensa e

provocatoria.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.